La stagioni del vento in Salento
Le stagioni del vento in Salento dipendono anche dalle caratteristiche geografiche della Penisola Salentina che si affaccia per circa 80km nel Mar Mediterraneo, stretta ad ovest dal Canale d’Otranto nel Mar Adriatico e ad est dal Mar Ionio.
Posizionata in un punto strategico del Mediterraneo, la Puglia è esposta ad ovest al Maestrale ed alla Tramontana, le fresche correnti settentrionali scorrono naturalmente lungo il Mar Adriatico e nel canale d’Otranto aumentano la loro forza. Un po’ come aumenta la forza di un getto dell’acqua quando con il dito ne ostruisci l’uscita (Effetto Venturi).
La costa Ionica invece è quella più esposta alla furia dello Scirocco, le tempestose correnti meridionali provenienti dall’ Africa portano sulle coste Salentine onde e vento forte.
Questi sono i due venti prevalenti che si alternano durante l’anno e che determinano diverse stagioni del vento in Salento.
I venti settentrionali sono tipici della stagione estiva, si presentano di solito regolari da Maggio a Settembre, 4-5 giorni di vento a settimana con un’intensità media di 15/18 nodi. Anche per questo motivo la Puglia ed il Salento in particolare sono una meta turistica per gli amanti degli sport acquatici come kitesurf, windsurf e vela.
Durante la stagione estiva i venti termici sono più frequenti e regolari nella zona di Torre San Giovanni con vento da ovest intensità tra i 14 ed i 18 nodi; tra San Foca e Frigole la termica soffia con vento da ESE che può raggiungere anche i 20 nodi ma sono meno frequenti.

Torre San Giovanni

Frigole
I venti meridionali sono tipici dell’autunno e della primavera, volendo essere più precisi la possibilità di scirocco è più alta nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Marzo ed Aprile; questi venti di perturbazione durano dai 2 ai 4 giorni e sono caratterizzati da vento forte tra i 20 ed i 35 nodi, eccezionalmente anche più intensi. Come ho detto prima sono accompagnati da mareggiate con onde che variano dai 2 ai 4 metri.

Mareggiata nel periodo autunnale – Pescoluse (LE)
Negli ultimi anni, grazie anche al lavoro di comunicazione delle varie Asd come Locals Crew a.s.d. che operano sul territorio, al programma regionale di promozione turistica ed alla lungimiranza di alcuni imprenditori alberghieri. Molti amanti dei water sports hanno scoperto la Puglia come meta turistica sportiva anche fuori stagione. Destagionalizzando l’offerta turistica proprio con il turismo outdoor.
Spero che questo articolo su “le stagioni del vento in Salento” ti sia stato utile per decidere il periodo migliore per la tua prossima vacanza sportiva in Puglia, per qualsiasi info puoi contattare Locals Crew Salento o Locals Salento Kitesurf.
Buon Vento!